Categoria: Antipasti
Per preparare i tartufi salati Arlecchino come prima cosa mettete in un mixer il prosciutto cotto, aggiungete il Parmigiano (1) e frullate. Unite la robiola (2) e il formaggio cremoso (3), poi frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite il tutto in una ciotola.
Prelevate un cucchiaio di composto (4) e formate una pallina (5). Continuate fino ad esaurimento del composto; con queste dosi otterrete circa 16 tartufi Disponeteli man mano su un vassoio (6).
Versate la curcuma, i semi di papavero, la granella di pistacchi e quella di nocciole in ciotoline separate, poi ricoprite i tartufi con le diverse panature (7) (8). I vostri tartufi salati arlecchino sono pronti per essere serviti (9)!
I tartufi salati Arlecchino si possono conservare in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico. È consigliabile tirarli fuori dal frigo 10-15 minuti prima di servirli, in modo che il composto torni alla sua consistenza cremosa.
Se desiderate potete aromatizzare il composto di formaggio con erba cipollina, timo o prezzemolo tritato.
Variate la panatura a vostro piacimento utilizzando per esempio semi di sesamo, paprika dolce o granella di mandorle!
Se preferite potete utilizzare solo robiola o solo formaggio spalmabile, oppure sostituire uno dei due con il mascarpone.
2025-02-11T14:27:36Z