Cop28, Meloni: voglio un mondo in cui la ricerca ottimizzi la produzione
Dubai, 1 dic. (askanews) - "Il mondo che voglio vedere è un mondo in cui il legame che ha unito la terra e l'umanità, il lavoro e la nutrizione nel corso dei millenni sia preservato e la ricerca sia in grado di aiutare a ottimizzare quel legame. Garantire colture resistenti alle malattie e resilienti ai cambiamenti climatici, ma anche ideare tecniche agricole sempre più moderne e innovative, in grado di migliorare sia la qualità sia la quantità della produzione e ridurre le esternalità negative come l'eccessivo consumo di acqua. Questo è ciò in cui siamo impegnati".Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alla Cop 28 di Dubai nel panel dedicato ai sistemi alimentari. "Vogliamo essere impegnati - ha aggiunto la premier - anche nella sicurezza e incolumità alimentari, la sfida non è solo assicurare alimenti per tutti ma assicurare alimenti sani per tutti. Questo significa che non vogliamo considerare la produzione alimentare come sopravvivenza ma un mezzo per vivere una vita sana. E il ruolo della ricerca è essenziale in questo contesto, tuttavia - voglio essere chiara - non per produrre alimenti in laboratorio e magari andare verso un mondo in cui i ricchi possono mangiare alimenti naturali e gli alimenti sintetici sono destinati ai poveri con impatti sulla salute che non possiamo prevedere, non è questo il mondo che voglio vedere"."Voglio vedere un mondo - ha concluso - in cui tutti sono uniti e la ricerca in grado di aiutare a ottimizzare" la produzione, "facendo in modo che i raccolti siano resistenti ai cambiamenti climatici, per migliorare quantità e qualità della produzione".
2023-12-01T12:52:16Z
Made in Italy e sostenibilità, olive Ficacci e un nuovo packaging
Milano, 6 dic. (askanews) - Una confezione in carta riciclabile al 100%, adatta a essere portata anche direttamente in tavola. Ficacci, storico produttore di olive, punta sulla sostenibilità e lancia un nuovo packaging per i propri prodotti, nell'ottica di ridurre l'impatto ambientale. "Sostenibilità per Ficacci - ha detto ad askanews Giuseppe Ficacci, co-proprietario e direttore Marketing di Ficacci Olive - significa condurre la nostra attività cercando di impattare il meno possibile sull'ambiente che ci circonda. Ambiente inteso sia in termini produttivi, quindi di risorse, ma anche in termini di consumi, quindi di packaging. Abbiamo trovato una strada che ci è piaciuta fin dal primo momento, che è appunto il packaging in carta, eccosostenibile perché appunto riciclabile nella carta tal quale. È composto da un 85% di carta e solamente un 15% di plastica che può essere facilmente rimosso dal packaging e quindi c'è una piccola pellicola di plastica che va a proteggere il prodotto e garantire appunto la stabilità e la sicurezza alimentare sui nostri prodotti".La nuova confezione della linea "un piattino di" inoltre, è stata studiata per essere utilizzata senza la necessità di travasare il contenuto, rispettandone gusto e proprietà organolettiche. Anche perché la caratteristica di Ficacci è quella di proporre olive non pastorizzate, quindi prodotto crudo e non cotto, senza liquido di governo. E l'azienda ora guarda anche i mercati internazionali."Stiamo affrontando un'espansione in Paesi oltreoceano come gli Stati Uniti, o in Asia in Paesi come la Corea del Sud o il Giappone e la Cina - ha aggiunto Giuseppe Ficacci - dove la nostra produzione è percepita con un prodotto di assoluta, elevata qualità. Il Made in Italy è sempre un volano, un traino importante e ovviamente otteniamo risultati quando questo Made in Italy è percepito anche dal consumatore al momento dell'assaggio".La battaglia all'Italian Sounding, oltre che dalla qualità dei prodotti come la nuova "Gran selezione di Olive mediterranee", passa oggi anche da quella degli imballi e dalla capacità di proporre soluzioni realmente sostenibili.
2023-12-06T07:44:14Z
Pizzette in padella
2023-01-20T17:09:19Z
Mauro Pinel: a Jesolo il pasticcere ispiratore di carriere
Roma, 4 dic. (askanews) - Da un piccolo laboratorio di pasticceria a Jesolo è nato un esempio di dedizione e passione che ha ispirato molti a riconsiderare il proprio percorso professionale. Mauro Pinel, il maestro pasticcere dietro a questa storia, ha condiviso come la sua scelta di alzarsi alle 04:00 del mattino per guadagnarsi il pane quotidiano abbia influenzato non solo la sua squadra, ma anche altri professionisti.Pinel, ambasciatore del buon gusto italiano, ha raccontato come l'entusiasmo per la pasticceria abbia contagiato anche coloro che avevano intrapreso strade diverse nella vita. "Ci sono situazioni che fanno riflettere chi magari ha intrapreso uno studio affrettato e si ritrova con una formazione che non sente propria. In tarda età, cercano lavori che portino soddisfazioni", spiega.Il pasticciere ha sottolineato come abbia avuto esperienze di assumere persone laureate nel suo laboratorio, dimostrando che la passione per la pasticceria non ha limiti di età.Pinel è anche ambasciatore nel mondo del buon gusto italiano. Questo cambio di direzione professionale ha creato una comunità in cui professionisti provenienti da tutto il mondo condividono idee e partecipano a corsi di aggiornamento. "È una continua crescita per tutti noi", afferma Pinel.Il periodo natalizio si avvicina, e il laboratorio di Pinel è pronto ad abbracciare le nuove tendenze. "La tendenza rimane nel tema Natale, e ogni anno inseriamo nuovi prodotti con farciture diverse", spiega. Negli ultimi anni, il panettone al pistacchio ha guadagnato popolarità, e il laboratorio ha risposto alle richieste introducendo due varianti: una al pistacchio e una al cioccolato. "Cerchiamo di accontentare il palato di tutti. Abbiamo già ricevuto richieste da aziende che vogliono i nostri prodotti, e questo ci fa molto piacere", aggiunge con soddisfazione.Il laboratorio di pasticceria di Jesolo, inizialmente noto per la dedizione dei suoi giovani collaboratori, si è trasformato in una fucina di ispirazione per coloro che cercano un cambiamento nella propria carriera. La storia di Mauro Pinel e del suo team dimostra che la passione e il coraggio possono portare a risultati straordinari, spingendo altri a seguire la propria strada dolcemente deliziosa.
2023-12-04T12:42:14Z